Come Creare una Macchina Virtuale! Tutorial VirtualBox


Avete mai desiderato provare un sistema operativo nuovo senza fare danni al vostro PC corrente? Ammettetelo, volete evitare di dover formattare il vostro computer o di compromettere i vostri dati! La virtualizzazione è la soluzione: in pochi click potete lanciare un intero sistema operativo all’interno di una “scatola” isolata, ovvero una macchina virtuale. Oggi vedremo insieme come farlo con VirtualBox, uno dei software gratuiti più popolari.

1. Scarica e Installa VirtualBox

  1. Vai alla pagina ufficiale di VirtualBox e scarica il pacchetto per il tuo sistema operativo host (Windows, macOS, Linux).
    Logo VirtualBox
  2. Installa seguendo la procedura guidata. Non preoccuparti delle opzioni avanzate: quelle di default sono già ottimali.

2. Crea una Nuova Macchina Virtuale

  • Apri VirtualBox e clicca sul pulsante Nuova.
  • Assegna un nome (es. “Ubuntu Test”), seleziona il tipo e la versione (per esempio Linux ► Ubuntu 64-bit).
  • Scegli la quantità di memoria RAM da allocare (consigliato almeno 2 GB per Ubuntu).
  • Crea un nuovo disco fisso virtuale di tipo VDI (dinamically allocated) e dimensione minima 20 GB.

3. Configurazioni Aggiuntive

Seleziona la macchina creata e clicca su Impostazioni:

  • Sistema ► Processore: attiva PAE/NX se disponibile.
  • Schermo ► Video: assegna almeno 64 MB di VRAM.
  • Archiviazione ► Controller SATA: clicca sull’icona del CD e carica l’ISO del sistema operativo che vuoi installare.
  • Rete ► Scheda 1: lascia in NAT per avere Internet immediatamente.

4. Avvia la VM e Installa il Sistema Operativo

Clicca su Avvia; si aprirà la finestra di installazione del sistema operativo. Segui i passaggi classici di setup (lingua, tastiera, partizionamento).

5. Installa le Guest Additions

Una volta completata l’installazione, nel menu di VirtualBox: Dispositivi ► Inserisci l’immagine CD delle Guest Additions. All’interno della VM, esegui lo script per abilitare:

sudo sh VBoxLinuxAdditions.run

Questo installerà driver video migliorati, integrazione del mouse e cartelle condivise.

Conclusioni

Ora avete una macchina virtuale perfettamente funzionante! Potete sperimentare nuove distro, testare software o fare sandbox di sicurezza senza rischi. Se avete domande o problemi, lasciate un commento qui sotto!

Articoli correlati

Nessun articolo correlato disponibile.