Cosa Succede Se Prendo un Ransomware?

10/03/2021

Pubblicato originariamente il 10 marzo 2021.

Guarda il video


Sommario

Introduzione

In questo articolo — collegato al mio approfondimento sui ransomware — mostro, in ambiente controllato (VM con Windows XP + Avast), cosa succede quando l’infezione va a segno.

Cos’è un ransomware

Malware che blocca il dispositivo o cifra i file, chiedendo un riscatto per lo sblocco. Colpisce utenti e aziende.

Prova sul campo

Reveton

  • Finge un avviso delle forze dell’ordine
  • Blocca il PC e chiede “multe” (voucher/prepagate)
  • Mostra IP/anteprima webcam per pressione psicologica

TeslaCrypt

  • In origine puntava ai file dei videogiochi, poi a documenti/immagini
  • Nel 2016 diffusissimo; gli autori hanno poi rilasciato la chiave master → esistono tool di decrittazione

Jigsaw

  • Cifra i file e avvia un timer che elimina progressivamente i dati
  • Maschera processi legittimi; essendo in .NET è analizzabile/neutralizzabile

Cosa impariamo

  • Backup 3-2-1 e ripristini testati
  • Patch rapide (OS & software)
  • Antivirus/EDR attivi
  • Igiene digitale: niente allegati/link sospetti, privilegi minimi
  • Segmentazione rete nelle aziende

Disclaimer

Contenuti didattici: non replicare i test. In caso di infezione, contatta le autorità competenti.

Conclusioni

L’esperimento mostra l’impatto reale di un’infezione e perché prevenzione e formazione siano centrali. Vedi anche “Ransomware: i predatori più pericolosi del Web” per storia e famiglie note.

Condividi questo articolo:
Cerca nel sito
Resta Aggiornato

Non perdere i nuovi contenuti su libertà digitale e software libero!